Stats Tweet

Pitoëff, Georges.

Pseudonimo di Georgij Pitoev. Attore e regista teatrale russo naturalizzato francese. Allievo del Teatro d'Arte di Mosca, dopo i moti rivoluzionari del 1905 seguì la famiglia a Parigi. Nel 1915 si recò in Svizzera dove conobbe J. Copeau. A Zurigo, insieme alla moglie Ludmilla Smanov, allestì lavori di Cechov, Ibsen, Gogol e Shakespeare; grazie ai successi ottenuti fu invitato per tre stagioni alla Comedie des Champs Elisées a Parigi. Fra i migliori risultati di questo periodo si ricordano: Sei personaggi in cerca d'autore (1923) di L. Pirandello, Liliom (1923) di F. Molnar, Santa Giovanna (1925) di G.B. Shaw, Enrico IV (1925) di L. Pirandello, Amleto (1929) di W. Shakespeare. Nel 1934 aprì a Pietroburgo un teatro d'avanguardia, nel quale lavorò in veste di regista e di attore (Tiflis, od. Tbilisi 1884 - Ginevra 1939). ║ Sua moglie Ludmilla, nata Smanov, lo seguì in tutti i suoi lavori e in tutte le tournée (Tiflis 1895 - Rueil Malmason 1951).